Circa Gian Marco Porcellana

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Gian Marco Porcellana ha creato 54 post nel blog.

Milano Digital Week – L’evento che hai perso

Di |2023-10-26T16:57:38+02:00Ottobre 23rd, 2023|

Per chi se lo fosse perso, e per chi avesse piacere a riprendere i temi emersi, ecco un riepilogo dell'incontro "Responsabilità e Innovazione nell'Intelligenza Artificiale" organizzato da ReD OPEN in collaborazione con la cattedra di informatica giuridica dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca all'interno della Milano Digital Week. L'incontro riprende e sviluppa le tematiche già accennate [...]

Milano Digital Week – Intervista ad Andrea Rossetti

Di |2023-09-29T17:07:13+02:00Settembre 29th, 2023|

Andrea Rossetti, professore di Informatica giuridica all'Università degli Studi di Milano Bicocca e co-founder di ReD OPEN, è stato intervistato sui temi dell'evento "Responsabilità e innovazione nell'Intelligenza Artificiale" in programma il 6 ottobre nella Milano Digital Week. Ecco un estratto dell'intervista, disponibile qui nella sua versione integrale. 👉 Per info e iscrizioni [...]

ReD OPEN alla Milano Digital Week 2023

Di |2023-09-21T12:22:23+02:00Settembre 21st, 2023|

ReD OPEN, in collaborazione con il la cattedra di Informatica Giuridica UNIMIB, organizza la conferenza "Responsabilità e Innovazione nell'Intelligenza Artificiale" all'interno della Milano Digital Week 2023.Intervengono:Andrea Rossetti - Professore di filosofia del diritto e informatica giuridica - Università degli Studi di Milano-BicoccaLuca Verzelloni - Ricercatore di Sociologia dell'organizzazione presso il Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale - [...]

Milano Digital Week 2023 – Responsabilità e Innovazione nell’Intelligenza Artificiale: Un Imperativo per il Futuro Digitale

Di |2023-09-22T17:42:37+02:00Settembre 14th, 2023|

ReD OPEN, in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano Bicocca, organizza l'evento "Responsabilità e Innovazione nell'Intelligenza Artificiale: Un Imperativo per il Futuro Digitale" in occasione della Milano Digital Week 2023. L'evento si svolgerà presso l'edificio Agorà della Bicocca (ex U6) di Piazza dell'Ateneo Nuovo di Milano 1, dalle 14:30 alle [...]

Intervista a Marco Fasoli

Di |2023-09-05T16:01:34+02:00Luglio 6th, 2023|

Ascolta la conversazione di Massimo V.A. Manzari con Marco Fasoli, ricercatore che si occupa di filosofia della tecnologia, sull’influenza e sugli effetti che le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale esercitano sulla nostra vita mentale, sia dal punto di vista dei processi cognitivi che da quello delle emozioni.Marco Fasoli si occupa di filosofia della tecnologia e [...]

Phishing: il "costo" della reputazione

Di |2023-09-05T16:01:49+02:00Aprile 20th, 2023|

Pochi giorni fa la Cassazione, con l'ordinanza 7214/2023, ha dato vita ad un nuovo, e discutibile, orientamento giurisprudenziale.Ciascuna banca, fino ad oggi, nel caso in cui un correntista venisse truffato tramite pratiche di "phishing", e cioè tramite la condivisione indotta dei propri dati (ad esempio le proprie credenziali per accedere all'home banking) ad un malintenzionato [...]

26 gennaio 2023 – Trasferimento dati: riapre la rotta tra UE e USA?

Di |2023-09-05T16:02:26+02:00Dicembre 22nd, 2022|

Il 13 dicembre, dopo alcune avvisaglie lanciate nelle ultime settimane, la Commissione Europea ha avviato il processo formale che porterà alla definitiva adozione di una decisione di adeguatezza – lo strumento previsto dall’art. 45 GDPR – per il trasferimento dei dati oltreoceano.Dal luglio 2020 infatti, quando la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata [...]

Privacy… il mantra della reputazione di un'azienda

Di |2023-09-05T16:02:35+02:00Dicembre 1st, 2022|

Quando abbiamo deciso che la cosa migliore, il massimo della nostra vita, fosse far sapere a tutti i più privati fatti nostri?I nostri telefoni sono pieni di video di bambini che imparano a dire le parolacce, di gente che pubblica le foto del proprio polso rotto, di personaggi che annunciano fieri i loro successi o [...]

Privacy: è scontro nel cuore dell'Europa

Di |2023-09-05T16:02:55+02:00Novembre 10th, 2022|

L’European Data Protection Board (EDPS – Il “Garante Privacy Europeo”) ha fatto ricorso contro il regolamento dell’Europol (l’Agenzia Comunitaria di Polizia) che attribuisce alle forze di polizia eccessiva libertà nell’uso dei dati e delle informazioni. A questo punto la domanda che ci sorge è: l’Unione, dopo aver assunto il ruolo di leader sul tema con [...]

E dopo il 28 ottobre… come ti stai preparando?

Di |2023-09-05T16:03:01+02:00Novembre 3rd, 2022|

Il 28 ottobre, abbiamo organizzato l’evento AI Governance, un primo tassello per comporre il complesso puzzle del governo dell’Intelligenza Artificiale in attesa di ciò che bolle in pentola nei programmi delle istituzioni europee e non.Il tema ha ancora molti lati oscuri, dovuti ad un ritardo normativo e ad alcune complessità strutturali delle tecniche di Intelligenza [...]

Torna in cima