Le password sono la rovina della nostra esistenza online. Sono fossili viventi, ricordi di un'epoca in cui solo una serie segreta di caratteri...
Il 28 gennaio, giornata europea per la protezione dei dati personali, è in programma un evento, in cui parteciperanno...
A chi appartiene un modello di machine learning? Il proprietario dei dati su cui è basato può vantare qualche diritto?
Un trasferimento di dati personali che non sia in grado di garantirne un'adeguata protezione, può comportare la perdita dei clienti?
Le informazioni e i dati acquisiti dalla grande distribuzione organizzata possono diventare un vantaggio strategico e differenziante...
Secondo appuntamento con il ciclo di webinar "E-Commerce Reboot"...
È stato recentemente messo a punto un modello in grado di identificare tracce di Covid-19 applicando le tecniche di Intelligenza Artificiale...
L'11 novembre si terrà il primo webinar del ciclo "E-Commerce Reboot", iscriviti per scoprire le nuove norme dell'ecommerce...
Nella sezione DOWNLOAD del sito è disponibile il terzo volume dei nostri Quaderni di ReD OPEN: scaricarlo è semplice, basta un click!
Per colpa delle mascherine, l'affidabilità dei sistemi di riconoscimento facciale è calata drasticamente. Adesso però sembrano essersi assestati...
Webinar organizzato dall'Università degli studi di Milano - Bicocca dal titolo "Oltre la democrazia. Tecniche e problemi delle democrazie digitali".
Seppur arrivata con qualche mese di anticipo, era annunciata una revisione della direttiva NIS, centrale nella visione di una cybersecurity europea...