Eventi
Nel corso del convegno del 20 giugno, “Comunicare l’Intelligenza Artificiale – Un approccio[...]
ReD OPEN, spin-off del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi Milano Bicocca, presenta l’incontro[...]
IscrivitiSono sempre più numerose le attività quotidiane che comportano la raccolta di dati personali.[...]
Spesso si pensa alle nuove tecnologie, tra le quali anche l’Intelligenza Artificiale, come strumenti[...]
Quando abbiamo deciso che la cosa migliore, il massimo della nostra vita, fosse far[...]
Il 28 ottobre, abbiamo organizzato l’evento AI Governance, un primo tassello per comporre il[...]
In attesa di incontrarci all'evento del 28 ottobre, dove Federico Cabitza sarà presente e[...]
Un percorso verso la progettazione di IA spiegabiliCondividiamo l'ultima pubblicazione di Federico Cabitza, professore[...]
Il Senato ha approvato il c.d. “Decreto Aiuti Bis”, che prevede alcuni emendamenti in[...]
Lunedì 12 settembre in Bicocca come saprete si è tenuto l’evento sullo stato dell’arte[...]
L’incontro organizzato presso l’Università Bicocca il 12 settembre, dal tema “Algorithmic Impact Assessment” è[...]
Le valutazioni dell’impatto dell’Intelligenza Artificiale, tema che ci aiuterà ad arrivare all’incontro del 12[...]
Il 23 marzo di quest'anno davamo avvio al primo tavolo di lavoro sulle valutazioni[...]
Articolo di Luca Bernardelli, ospite al prossimo evento di ReD OPEN, in programma martedì[...]
Digitalizzazione e trattamento sanitario sono i temi di cui ci siamo occupati il 28[...]
Il nuovo quaderno di ReD OPEN Factory, dal titolo "La trasformazione digitale del trattamento[...]
Nei giorni scorsi, abbiamo organizzato due incontri in collaborazione con la Cassa Rurale di[...]